"Secondo indiscrezioni provenienti dalla Camera dei deputati, nel corso dell'Ufficio di Presidenza di domani, mercoledì 22 febbraio, verrà posta all'ordine del giorno la modifica alla "delibera Fico" del 4 ottobre 2022, relativa alla disciplina...
Con l'attenzione focalizzata sulla legge di bilancio e nell'imminenza delle festività natalizie, la Camera si appresta a compiere un'operazione semi-clandestina da casta d'antan: modificare la recente delibera sui collaboratori per ridurre le loro re...
In mancanza di una circolare del collegio dei Questori che traduca in termini operativi tutte le disposizioni della delibera "Fico", si sta verificando una situazione di stallo e incertezza che impedisce la stipula dei nuovi contratti" per la XIX leg...
Tutto pronto con tanto di delibera dei Questori, anche dopo lo sciopero della fame che avevamo indetto, ma la mancanza del numero legale in Consiglio di presidenza ha impedito che il Senato passasse il testimone alla prossima legislatura come Casa de...
Il Consiglio di Presidenza, convocato dalla Presidente del Senato Alberti Casellati per approvare la delibera che avrebbe regolamentato la figura del collaboratore anche a Palazzo Madama, non ha deliberato nulla per la mancanza del numero legale
Accogliamo con soddisfazione la comunicazione ufficiale della Presidente del Senato Alberti Casellati di aver convocato il Consiglio di Presidenza del Senato alle ore 15 di lunedì prossimo, 10 ottobre, con all'ordine del giorno la delibera relativa a...
"La delibera sulla disciplina dei Collaboratori parlamentari al Senato è pronta, serve solo che sia convocato il Consiglio di Presidenza per votarla. Spetta alla Presidente Casellati far sì che ciò avvenga, come fatto dalla Camera martedì scorso, ne...
Il Senato adotti prima che finisca la Legislatura una delibera in tema di riconoscimento e regolamentazione della figura del collaboratore parlamentare come quella adottata ieri dalla Camera dei Deputati. Lo chiede l'Associazione italiana dei Collabo...
La delibera firmata oggi nell'Ufficio di Presidenza della Camera rende giustizia ad un impegno decennale di AICP per una regolamentazione della professione del collaboratore parlamentare".
Seppur sullo scadere della legislatura – conclude il presidente dell'AICP - per la prima volta i Questori hanno proposto e si sono assunti la responsabilità di agire tassativamente entro le poche settimane disponibili prima della fine della legislatu...