Ad oggi, è grave ed anomalo che la figura lavorativa del collaboratore parlamentare ancora non abbia ricevuto un riconoscimento formale che ne stabilisca regole per l’accesso, diritti e doveri, come previsto presso il Parlamento europeo con una sp...
Discussione congiunta dei documenti: Conto consuntivo della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2020 (Doc. VIII, n. 7); Progetto di bilancio della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2021 (Doc. VIII, n. 8). - Estratto dallo Stenografico...
In allegato e qui di seguito si riporta il testo integrale della lettera inviata dall'AICP il 30 aprile 2021 al Presidente del Camera dei deputati, al del Collegio dei deputati questori ed ai membri dell’Ufficio di Presidenza della Camera
In allegato e qui di seguito si riporta il testo integrale della lettera inviata dall'AICP il 30 aprile 2021 al Presidente del Senato, al del Collegio dei Senatori Questori ed ai membri del Consiglio di Presidenza del Senato
Dallo stenografico di seduta riportiamo gli estratti degli interventi relativi ai collaboratori parlamentari. A seguire gli Ordini del Giorno depositati.
Disegno di legge AS2050 d'iniziativa dei senatori DE FALCO, FATTORI, DI MARZIO e NUGNES recante "Disciplina del rapporto di lavoro dei collaboratori parlamentari e corrispondente riduzione degli emolumenti dei membri del Parlamento"
Gentile sig. Brignano, Sono una di quelle che lei chiama “portaborse” e che invece si chiamano "collaboratori parlamentari". Mai avrei pensato di trovarmi a scriverle, facciamo due lavori diversi e veniamo anche da percorsi molto differenti.
“In questa fase di convivenza con il virus si pone quanto mai attuale la questione della mancata regolamentazione dei collaboratori parlamentari.” È quanto scrive l’Associazione italiana dei collaboratori parlamentari -Aicp in una lettera inviata ai...
Come rappresentanti dei collaboratori parlamentari, abbiamo inviato una lettera ai deputati Questori per sollecitare, a causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria, l’adozione di misure di carattere permanente, che ci consentano di lavorare in sic...
L'AICP, con piacere pubblica la tesi di laurea del dott. Davide Cima affinché lo studio e la consapevolezza del ruolo dei collaboratori nelle camere sia del più ampio dominio pubblico. La prospettiva comparata dell'elaborato crediamo sia di partico...