Nel nuovo regolamento del Senato, approvato questa mattina, è stata introdotta una norma che assegna al Consiglio di presidenza il compito di stabilire i criteri che i senatori dovranno adottare nella regolamentazione dei rapporti di lavoro di loro c...
Il 18 luglio 2019, esattamente tre anni fa, il presidente della Camera Roberto Fico, si impegnava pubblicamente a risolvere quella che è una grave anomalia del Parlamento italiano: la totale assenza di regole nell'instaurazione dei rapporti di lavoro...
"Più soldi, più collaboratori, meglio pagati e soprattutto in regola: se non ora, quando?"
In vista dell'imminente riforma dei regolamenti parlamentari, che le Camere stanno mettendo a punto in conseguenza della riduzione del numero dei parlamentari, abbiamo chiesto formalmente, che sia inserito il riconoscimento esplicito della figura del...
Oggi il Senato ha assunto un impegno formale circa la regolamentazione del rapporto di lavoro dei collaboratori parlamentari, accogliendo gli ordini del giorno presentati al bilancio interno del Senato allineandosi agli impegni già assunti dalla Came...
CAMERA, AICP: OLTRE AL REGOLAMENTO, FICO SI RICORDI DEI COLLABORATORI (Public Policy) - Roma, 14 dic - "Riteniamo assolutamente necessario che la riforma del regolamento della Camera per far fronte alla riduzione dei parlamentari...
AICP: "In Senato collaboratrici senza diritti, vietato persino allattare il proprio bimbo"
L'incredibile assenza di una regolamentazione del rapporto di lavoro tra deputati e collaboratori ha tenuto banco durante la discussione del Bilancio interno della Camera. Unica novità l’impegno solenne ribadito in aula del questore D’Uva di voler ri...
Il tema - tuttora irrisolto - della regolamentazione del rapporto di lavoro tra deputati e collaboratori, oggi, è stato ancora una volta il punto dolente affrontato nel dibattito dell’Assemblea della Camera, durante la discussione sul Bilancio intern...
"La vicenda della senatrice francese, Esther Benbassa, sospesa dal gruppo parlamentare per aver esercitato ricatti morali, persecuzione sul posto di lavoro, pressioni indebite su 14 giovani collaboratori ci induce a riflettere sulle evidenti differen...